Back to top

Manomissione di suolo pubblico: Richiesta di concessione per la sistemazione nel sottosuolo di impianti tecnologici

(urn:nir:stato:decreto.legislativo:1992-04-30;285~art21)
  • Servizio attivo
Manomissione di suolo pubblico: Richiesta di concessione per la sistemazione nel sottosuolo di impianti tecnologici

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle aziende erogatrici di servizi pubblici

Approfondimenti

Con riferimento all' art.14 del Regolamento per l'uso e la manomissione di suolo pubblico.
A garanzia della corretta esecuzione dei lavori autorizzati il proprietario della strada può richiedere all’operatore di attivare idonea garanzia anche attraverso polizza fideiussoria o fideiussione bancaria, il cui importo è commisurato al valore delle opere di ripristino stradale determinato sulla base di un computo metrico estimativo i cui prezzi unitari di riferimento sono indicati dall’Amministrazione stessa.
La garanzia prestata sarà svincolata una volta esperite con esito positivo le operazioni di verifica di cui all’art. 7 del Regolamento

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Richiesta di concessione per la sistemazione nel sottosuolo di impianti tecnologici
Copia del documento d'identità
Sezione quotata tipo dello scavo in scala 1:20 con indicazione della profondità dello scavo, della tubazione e dei materiali per l’esecuzione
Cronoprogramma dei lavori con indicazione dei tempi stimati
Preventivo spesa di sistemazione delle opere dei manufatti stradali
Sezione quotata trasversale e longitudinale dello scavo in scala 1:20 con indicazione effettiva della profondità dello scavo e della tubazione
Sezione tipo quotata dello scavo con indicazione dei materiali per l’esecuzione del ripristino
Relazione illustrativa indicante il tipo di lavoro da svolgere (scavo in banchina o su sede stradale)
Stralcio fotografico scala 1:1000 con indicazione dello scavo
Planimetria scala 1:100 con indicazione dello scavo ed effettivo posizionamento di eventuali opere accessorie

Costi

E' previsto il pagamento di n.2 marche da bollo da 16,00 

  • n.1 al momento della presentazione della richiesta
  • n.1 al momento del rilascio dell'autorizzazione
     

Visto L'art. 13 del Regolamento per l'uso e la manomissione del sottosuolo.
Gli operatori dei servizi a rete sono tenuti a corrispondere all'amministrazione la TOSAP/COSAP per l'occupazione del suolo e del sottosuolo, secondo le disposizioni vigenti e spese di sopralluogo e istruttoria come da tabella seguente:

Tipologia InterventoDovuto
Interventi limitati dall'art. 4.1118,00 €
Tutti gli altri casi194,00 €

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Urbanizzazione
Categorie:
  • Mobilità e trasporti
  • Autorizzazioni
Ultimo aggiornamento: 18/02/2025 16:42.40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?