A chi è rivolto
L’assegno di maternità può essere chiesto dalla mamma del bimbo entro 6 mesi dalla data del parto, adozione o affidamento.
La mamma deve avere inoltre il bambino nella propria scheda anagrafica e convivere effettivamente con il bimbo.
Requisiti
- essere residente a Carate Brianza al momento della presentazione della domanda ed avere un ISEE dell’anno in corso uguale o inferiore a 20221,13 € per l'anno 2024.
- essere cittadina italiana o di uno dei paesi dell’Unione europea
- essere cittadina non comunitaria in possesso dello status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria,
- essere cittadina non comunitaria in possesso di regolare permesso di soggiorno
Essere in una di queste situazioni:
- essere casalinga o disoccupata,
- non aver ricevuto dall’Inps o dal dotare di lavoro un contributo economico per la maternità,
- essere una lavoratrice che riceve in busta paga alla voce indennità di maternità un importo inferiore al contributo mensile (€ 404,17 se il bambino è nato nel 2024). In questo caso la mamma può fare domanda per un assegno di maternità che sarà uguale alla cifra che manca per arrivare al contributo mensile previsto.
N.B. In questo caso deve portare la dichiarazione dell’azienda o dell’INPS con l’importo versato per l’indennità di maternità. - avere il figlio con il permesso/carta di soggiorno, o iscritto sul permesso/carta di soggiorno di uno dei genitori, se non è nato in Italia o non è cittadino di uno stato dell’Unione Europea.
Bisogna possedere i requisiti al momento della presentazione della domanda, altrimenti non potrà essere accettata.